Nozioni di base del veganismo
Prima di approfondire il tema della dieta vegana, chiariamo alcuni importanti termini di base. La classificazione degli esseri viventi in base al loro comportamento alimentare inizia con la distinzione tra onnivori, carnivori ed erbivori.
Le forme alimentari degli esseri umani (onnivori) si suddividono ulteriormente in forme alimentari autonome: i flexitariani sono prevalentemente vegetariani, ma mangiano anche carne e pesce. I pescetariani sono vegetariani che aggiungono il pesce alla loro dieta. I vegetariani seguono una dieta vegetariana rigorosa, cioè si astengono da tutti i prodotti animali (carne, pesce, uova, latticini, miele, gelatina, ecc.). I vegani seguono la forma più rigorosa di dieta. Si nutrono di una dieta esclusivamente vegetale e si astengono da tutti i prodotti di origine animale.
Anche lo sviluppo umano in relazione all'alimentazione viene esaminato in modo più approfondito in questa materia. Questo include, ad esempio, l'influenza dell'alimentazione sul cervello e sul fisico o la fisiologia della digestione.
