Allenatore sportivo e mental training
Sebbene qualche anno fa l'allenamento mentale non ricevesse l'attenzione che meritava, oggi è parte integrante dello sport (agonistico).
L'allenamento mentale ci permette di anticipare mentalmente le azioni e di rivivere mentalmente i vari risultati in anticipo. Nello sport, è possibile influenzare i successi di apprendimento e le prestazioni agonistiche facendoli rivivere nella nostra mente . In altre parole, anticipiamo mentalmente il prodotto finale. Non importa se si tratta di un movimento o di una distanza percorsa. Il trucco è creare nella nostra mente qualcosa che non abbiamo ancora raggiunto o che vogliamo raggiungere. Va da sé che questo non sostituisce l'allenamento vero e proprio. Tuttavia, è un buon integratore che può essere utilizzato per ottimizzare l'allenamento reale . Aiuta inoltre l'atleta a trovare uno stato mentale ottimale, a metà strada tra l'attivazione dell'ansia e il rilassamento, per poter fornire le migliori prestazioni in gara. L'allenamento mentale può essere utilizzato anche per la definizione degli obiettivi, la motivazione, la concentrazione, la gestione delle situazioni di pressione e le misure di rigenerazione.
In questa unità, i partecipanti al corso impareranno le diverse tecniche di allenamento mentale e come possono essere utilizzate in modi diversi.
Se siete più interessati al campo dell'allenamento mentale, potete approfondire le vostre conoscenze con la nostra licenza Sport Mental Trainer B!